(+39) 0424 1755068

Idrosanitario

banner-idrosanitario

Impianto idrico 

L’impianto idrico e di scarico di un edificio, l'acqua proveniente dall’acquedotto deve avere una pressione sufficiente per raggiungere le utenze più sfavorevoli e uscire dal rubinetto di erogazione con una certa pressione residua. Nel caso in cui questa sia insufficiente (come spesso avviene ai piani più alti) è necessario prevedere l'installazione di una macchina idraulica.

Le utenze sanitarie non sono necessariamente legate agli usi più tradizionali. L'acqua viene infatti utilizzata anche per altre funzioni quali ad esempio il lavaggio di veicoli, l'irrigazione di giardini e orti o l'alimentazione di piscine. L'acqua prelevata dalla rete idrica, eventualmente accumulata in appositi serbatoi di stoccaggio, può anche essere utilizzata per alimentare gli impianti di spegnimento degli incendi.

  • Trattamento delle acque reflue

    Si definisce trattamento delle acque reflue il processo di rimozione dei contaminanti da un acqua reflua, ovvero un effluente che è stato contaminato da inquinanti organici o inorganici. 

  • Impianto antincendio

    La presenza, in un locale, di un impianto antincendio è molto utile in caso di incendio essendo in grado di spegnere il fuoco prima ancora che si diffonda. Un tipo di impianto antincendio è quello chiamato "a pioggia"; nel caso in cui si sviluppi un incendio i cosiddetti estintori a pioggia entrano in funzione automaticamente anche in assenza dei proprietari del locale. L'impianto a pioggia è composto da tubi alimentati direttamente dalla rete idrica: su di essi sono montati a intervalli regolari dei nebulizzatori che entrano in funzione quando il calore nell'ambiente in cui sono collocati sale al di sopra di una certa temperatura spruzzando acqua per tutta l'area circostante.

  • Piscina

    Una piscina è una vasca artificiale riempita d'acqua, adibita generalmente al nuoto o altre attività acquatiche. Può essere di varie forme e dimensioni, interrata, od esterna, con struttura in cemento armato,in acciaio, alluminio, legno e rivestita con ceramica o solo tinteggiata con particolari vernici plastificanti, oppure impermeabilizzata con rivestimento in PVC o resine cementizie. È necessario mantenimento per la pulizia ed il trattamento delle acque (contro alghe, depositi, fanghi e fogliame se all'esterno, ecc.).

Alcune immagini:

Scroll to Top